Archivio Autore: alessandra

Buon inizio anno accademico 2023 – 2024

Arti Marziali e Sport da Combattimento - Buon inizio anno accademico 2023 - 2024 1

“Ho perso l’uso delle gambe. Temporaneamente per fortuna.Qualche anno fa. Nessuno sapeva quando e se avrei potuto recuperare. Purtroppo nemmeno io. Ho perso la sensibilità in quei mesi, in un modo diverso da quando mi era successo in altre situazioni …potrei dire che è stata più una cosa “a pelle”. Ho perso la vista per […]

Criterium e Coppa del Presidente: orgogliosi e soddisfatti!

Arti Marziali e Sport da Combattimento - Criterium e Coppa del Presidente: orgogliosi e soddisfatti! 2

Non puoi mettere un limite a tutto. Più sogni, più lontano arriverai.(Michael Phelps) Un oro, due argenti e un bronzo per i nostri ragazzi, che venerdì mattina sono partiti di buon ora alla volta di Jesolo con il maestro Massimiliano per partecipare al CRITERIUM e alla Coppa del Presidente Federkombat. Simone, Luca, Viola e Antonio […]

Campionati Italiani Assoluti di Kickboxing: un argento e due bronzi per noi.

Arti Marziali e Sport da Combattimento - Campionati Italiani Assoluti di Kickboxing: un argento e due bronzi per noi. 4

Tutto scorre ma tanto resta. -Dove?- Nelle vene e nella testa! Fino a due anni fa, quella di ieri sarebbe stata una domenica come tante altre in un Palazzetto gremito di atleti, accompagnatori, curiosi. Un anno fa, era una domenica in zona rossa.Quest’anno, una domenica in trasferta, ancora segnata dalla lontananza dai compagni, gli amici […]

Raffiche di goliardia in aumento

Arti Marziali e Sport da Combattimento - Raffiche di goliardia in aumento 5

“Lasciami leccare l’adrenalina. E’ la scossa più forte che ho.” – Aftehours Neve, pioggia e vento. Il tempo previsto per domenica 21 marzo era incerto, con abbondanti precipitazioni, abbassamento delle temperature e raffiche di goliardia in aumento.Orgoglio e determinazione hanno caratterizzato praticamente tutta la giornata.E così abbiamo affrontato questa terza domenica di sport in cui […]

Una giornata normale

Arti Marziali e Sport da Combattimento - Una giornata normale 6

Abbiamo tutti voglia di normalità dopo un anno esatto che abbiamo a che fare con il Covid19. Utilizziamo quotidianamente l’aggettivo ‘normale’. Attribuiamo un valore a oggetti, persone, comportamenti e situazioni facendoli ricadere nella categoria della ‘normalità’ oppure fuori, in quella zona indefinita che è l’anormalità, la diversità. Lo facciamo senza nemmeno pensarci, dando per scontato che queste categorie siano reali. Eppure il vocabolo ‘normale’ è […]

Il lato positivo

Arti Marziali e Sport da Combattimento - Il lato positivo 7

“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.”(Andrew Parker) Il Coronavirus ha indubbiamente cambiato il nostro modo di vivere lo sport.Di certo però non ha spento ma ha alimentato la nostra capacità di affrontare gli ostacoli, la frustrazione, la sfortuna, gli insuccessi. Abbiamo cominciato ad allenarci in […]

THE GOLDEN CAGE: DOMENICO COLUCCI NEL PRESTIGIOSO OTTAGONO

Arti Marziali e Sport da Combattimento - THE GOLDEN CAGE: DOMENICO COLUCCI NEL PRESTIGIOSO OTTAGONO 8

Il nostro Domenico Colucci, dopo più di un anno, torna a combattere in gabbia per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento Legio’s Team Potenza, capitanata dal Maestro Massimiliano Monaco. Lo farà contro Giuseppe Ruggeri detto The Shark (Lo Squalo), atleta del team Aurora, in preparazione presso il Camp Svedese All Stars Training Center […]

E’ #Sempre25Novembre

Arti Marziali e Sport da Combattimento - E' #Sempre25Novembre 10

La scelta di dedicare un giorno dell’anno a questa tematica, si basa sulla convinzione che la violenza contro le donne sia più in generale una violazione dei diritti umani che deriva dalle disuguaglianze tra uomo e donna, radicate ancora oggi in tutto il mondo.

La missione dell’Accademia delle Arti Marziali e degli Sport da Combattimento è quella di diffondere la cultura e incrementare la pratica delle arti marziali e degli sport da combattimento nella convinzione che l’insegnamento delle nostre amate discipline, contribuisca alla diffusione dei valori della parità, del rispetto e dell’inclusione sociale.