
No Way, No Rules, No Fear

No Way, No Rules, No Fear

No Way, No Rules, No Fear

L’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento è stata fondata per lo studio, la sperimentazione e l’approfondimento del combattimento in tutte le sue distanze.
Lo stile dell’Accademia delle Arti Marziali è misto: tecnico, veloce, preciso, potente, razionale, a volte aggressivo, imprevedibile e spregiudicato.
E’ il tempo che trascorriamo insieme, gli uni per gli altri, con impegno, motivazione, sacrificio e gioia.
Nel bene e nel male, nella vittoria e nella sconfitta, condividendo sempre nuove sfide, nuove strade e nuovi orizzonti.
Promuoviamo un nuovo modello di aggregazione sociale, di attività motoria intesa come linguaggio, espressione e sperimentazione corporea ed emozionale attraverso l’integrazione e la valorizzazione dell’individuo, senza tralasciare l’attenzione alle finalità solidali, ottenuta attraverso l’organizzazione di manifestazioni dedicate per la raccolta di fondi.
L’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento è un’associazione sportiva, senza fini di lucro, che persegue l’obiettivo di promuovere e sviluppare la pratica delle arti marziali.
Organizziamo corsi di avviamento allo sport, attività motoria in generale, corsi di formazione e di qualificazione per operatori sportivi, squadre sportive per la partecipazione a campionati, gare ed attività didattiche per l’avvio, l’aggiornamento e il perfezionamento di tecnici ed allenatori.
Il nostro Staff è composto da maestri di arti marziali, istruttori, allenatori, atleti e fisioterapisti che collaborano per offrire il più alto livello di servizio in ambito sportivo e marziale.
La nostra equipe è inoltre impegnata nella progettazione e nello sviluppo di nuovi schemi di allenamento funzionali alle arti marziali sia sotto il profilo sportivo che pedagogico.
L’organico della associazione è il seguente: Presidente Bartolo Telesca, Vice Presidente Leonardo Monaco, Segretaria Serena Lamastra, Consiglieri Alfredo Falconieri e Nicola Palermo, Direttore Tecnico Massimiliano Monaco.
Le attività della ASD sono capillarizzate su tutto il territorio regionale e nazionale anche attraverso attività e partner che ne condividono scopi e principi.
Gli orizzonti ambiti sono ben più ampi della sola attività sportiva e marziale.
30 anni di esperienza ci hanno permesso di sviluppare una metodologia e una didattica grazie alla quale abbiamo potuto affermarci a livello nazionale e internazionale nelle diverse discipline che pratichiamo.